Per info e ordini contattare ilgusciodoro@gmail.com

Portegai Rifermentato

Vino naturale rifermentato

portegai, vino bianco rifermentato, vino naturale,

Portegai Rifermentato

Vino Naturale Rifermetato

DESCRIZIONE

Il Portegai rifermentato, il fratello gemello più vivace del fermo, è un vino che racconta storie di terra e tradizione con un twist frizzante. Questa tecnica ci permette di catturare l’essenza dei nostri vitigni – Glera, Bianchetta, e Rabbiosa – e di trasformarla in un’esperienza unica. 

Prende il nome dal vigneto da cui proviene, il più vecchio e storico della famiglia, situato in una zona che, nel ‘700, veniva chiamata “Portegai”, per via della presenza di un filare di tigli, che con i loro rami formavano una struttura ad arco simile a dei porteggi.

Questo vino che prende vita sui terreni argillosi dei Colli Asolani, offre una bollicina sottile, ma piacevole, e un sorso che bilancia perfettamente corpo e leggerezza.

Il Portegai rifermentato è una celebrazione, un brindisi alla vita con ogni calice ricco di storia e quel tocco di magia ancestrale che lo rende un Vino Naturale Veneto tra i più amati in assoluto!

Un’esperienza unica con bollicine fini che ti sorprenderanno

ABBINAMENTI

Ecco una piccola selezione dei migliori abbinamenti gastronomici per accentuare la vivacità e la complessità del nostro vino naturale bianco rifermentato Portegai

Secondi piatti, abbinamento vino naturale, il guscio d'oro

___

Carne Bianca

secondi piatti, abbinamento vino naturale, il guscio d'oro

___

Frittura di Pesce

primi piatti, abbinamento vino naturale, il guscio d'oro

___

Risotti

Antipasti, abbinamento vino naturale, il guscio d'oro

___

Aperitivo

potregai, vino bianco rifermetato, vino naturale, veneto, colli asolani

Altre informazioni

CORPOSITÀ

PROFILO

Provenienza

Colli Asolani

Temperatura di servezio

8-10°C

Macerazione

Da 2 a 4 giorni sulle bucce

Vitigni

Glera (70%), Bianchetta (20%), Rabbiosa (10%)

Età media vigneti

60 anni

Filtrazione

Assente

Altitudine

100-250 mt s.l.m.

Resa

55 q.li/ha

Chiarificazione

Assente

Pendenza

10-15%

Vendemmia

A mano

Affinamento

4-6 mesi in botti d’acciaio

Sistema di allevamento

Doppio capovolto e sylvoz

Fermentazione

Spontanea su lieviti indigeni

Residuo zuccherino

0 g/l

Inizia la tua conversazione
1
Ciao! 😄
Il Guscio d'Oro
Ciao! 😄
Il Guscio d'Oro ti da il benvenuto.

Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione.
Nel frattempo ti auguro una buona navigazione.