Il Guscio d’Oro
Vini naturali e artigianali dal cuore dei colli asolani
IL GUSTO AUTENTICO E SPONTANEO DEL VINO NATURALE VENETO
Ogni sorso racconta una storia di tradizione e passione, offrendo un sapore unico che riflette l’amore per il territorio e la cura nel processo di produzione.
il segreto dei Nostri vini
Vitigni autoctoni di lunga data
Le nostre viti -prevalentemente autoctone – , con oltre 60 anni di vita, portano con sé il ricco patrimonio del nostro territorio.
Ogni sorso è un viaggio nel tempo che racconta storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione.
La qualità prima della quantità
Ci impegniamo nella produzione di soli vini 100% naturali, e lo facciamo attraverso la produzione di pochi ettolitri ogni anno (60hl/anno circa).
Per noi la qualità viene prima di tutto e vince sempre sulla quantità.
Produciamo con cura e passione solo tre tipi di vino artigianale, così da garantire la massima dedizione e attenzione a ogni bottiglia che produciamo.
Produzione artigianale ed ecosostenibile
Dalla pianta al bicchiere, seguiamo i ritmi e i tempi che Madre Natura detta.
- Zero trattamenti chimici in cantina
- Zero lieviti aggiunti
- Zero compromessi
Ogni passo, dalla vigna alla tavola avviene nell’assoluto rispetto dell’equilibrio del nostro ecosistema.
Recensioni Google
5,0
Nel sapore dei nostri vini puoi trovare i nostri stessi valori
i nostri vini i nostri valori
Condivisione
CONVIVIALITÀ, LEGGEREZZA E CONDIVISIONE
Per noi il vino è un mezzo di connessione. Con i nostri vini ogni bicchiere diventa un invito a condividere momenti speciali con gli amici e la famiglia. La convivialità è al centro della nostra filosofia, trasformando ogni occasione in un’esperienza unica.
Amore per la natura
AMORE PER LA NATURA
Abbiamo abbracciato l’etica di un futuro sostenibile.
Durante il processo di creazione dei nostri vini – che parte dalla pianta e passa per la cantina prima di arrivare sulle nostre tavole – ogni fase è guidata dalla nostra attenzione e dedizione alla sostenibilità ambientale.
Ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale, preservando la bellezza della nostra terra per le generazioni future.
Amor proprio
AMOR PROPRIO E ATTENZIONE PER LA PROPRIA SALUTE
Ogni giorno facciamo una scelta consapevole scegliendo di produrre i nostri vini in maniera completamente naturale, senza l’aggiunta di diserbanti, pesticidi e additivi di alcun genere. Questo non è solo un impegno per la qualità, ma anche e soprattutto per la tua salute e il tuo benessere. Ci preoccupiamo sinceramente di offrirti un prodotto che possa essere gustato con fiducia, nella consapevolezza che non contiene sostanze nocive.
Crediamo che il tuo benessere sia tanto importante quanto il nostro amore per il vino.
Etica nel lavoro
ETICA NEL LAVORO COSÌ COME NELLA VITA
La nostra passione si riflette nel modo in cui lavoriamo. Il rispetto per le persone coinvolte nel processo è fondamentale.
Dalla vigna alla cantina, promuoviamo una cultura di eticità e responsabilità sociale, in cui gli interessi e il benessere della comunità intera prevalgono sempre sui guadagni personali.
Questo avviene quando scegliamo una produzione 100% naturale senza l’uso di diserbanti e concimi chimici, nonostante la resa inferiore e il maggior lavoro richiesto da svolgere.
Tutto questo pur di produrre un prodotto di qualità nel pieno rispetto dell’essere umano e della sua salute, e dell’Ambiente in cui viviamo.
Territorialità
TERRITORIALITÀ
Ogni sorso dei nostri vini racconta la storia della nostra terra. Coltiviamo le nostre vigne con amore e rispetto per il territorio, creando vini che riflettono la purezza delle nostre radici.
Scopri il vino ideale per ogni occasione
- PORTEGAI FERMO | Vino Bianco
- QUARANTATRÈ PERCENTO | Vino Rosso
Sia il vino bianco fermo sia il vino rosso, con la loro leggerezza e freschezza sono perfetti per momenti di relax, da un un pranzo tranquillo o un aperitivo ad una serata in solitaria leggendo un libro o guardando un film.
La loro leggerezza e il profilo aromatico li rendoni ideali per distendersi e godersi un momento di relax.
- PORTEGAI RIFERMENTATO | Vino Bianco Rifermentato
È un vino frizzante che racconta storie di terra e tradizione con un twist vivace, ideale per brindisi e celebrazioni, rendendolo una scelta eccellente per i party.
- QUARANTATRÈ PERCENTO | Vino Rosso
Il vino rosso naturale Quarantatrè percento offre un gusto unico che si abbina bene a momenti intimi e cene romantiche.
È leggero e fresco, ideale per accompagnare piatti ricchi come carni o pietanze grasse, arricchendo l’atmosfera di un appuntamento romantico.
- PORTEGAI FERMO | Vino Bianco
- PORTEGAI RIFERMENTATO | Vino Bianco Rifermentato
Entrambi i vini, sia il Portegai Fermo che il Portegai Rifermentato, sono adatti per le cerimonie.
Il Portegai Fermo, con la sua eleganza e freschezza, si presta bene come aperitivo o per accompagnare piatti delicati.
Il Portegai Rifermentato, con il suo tocco frizzante, può aggiungere un elemento festoso e celebrativo.
La scelta dipende dalla preferenza di un vino fermo o con bollicina.
Domande frequenti
Per aiutarti a navigare nel mondo dei vini naturali, abbiamo raccolto e risposto alle vostre domande più comuni.
Spedite i vostri prodotti o posso solo acquistarli in cantina?
Se hai piacere di conoscerci di persona, saremo ben lieti di accoglierti qui da noi e farti assaggiare i nostri prodotti. Sappi però che spediamo in tutta Italia e anche all’estero, per cui se non puoi venire a ritirare i nostri vini, te li faremo arrivare direttamente a casa tua.
Come posso contattarvi?
Per metterti in contatto con noi puoi telefonare o scrivere al +39 3452323635, inviare un messaggio su Whatsapp direttamente dal Chatbot che trovi cliccando sull’icona dell’app in basso a destra, oppure inviandomi una mail a ilgusciodoro@gmail.com
Cosa significa Vino Naturale?
Il Vino Naturale nasce da uve coltivate senza uso di pesticidi chimici e viene prodotto senza additivi artificiali, preservando il gusto autentico del territorio.
I vostri vini sono Biologici certificati?
No, i nostri vini non sono biologici certificati, ma sono frutto di un scrupoloso processo di produzione che non prevede l’utilizzo di sostanze aggiunte dall’uomo (L’unica eccezione è la piccola quantità di anidride solforosa indispensabile per la conservazione del vino. Si tratta di 30 mg/l al fronte di una media di 150 mg/l per i vini convenzionali).
Devi sapere che per la produzione dei vini biologici sono consentite numerose sostanze chimiche (ad esempio acido citrico o acido L-ascorbico) che nella produzione dei vini naturali, invece, non sono presenti. La certificazione BIO, purtroppo, non sempre è garanzia di qualità e dell’assenza di prodotti potenzialmente nocivi per la salute dell’essere umano.
Producete anche vini in maniera convenzionale?
Quali sono i vostri metodi di coltivazione e produzione?
Per il Cabernet Sauvignon e il Merlot utilizziamo la tecnica del cordone speronato. Per Carmenere, Glera, Bianchetta e Rabbiosa utilizziamo invece le tecniche del doppio capovolto e del sylvoz.